Le selezioni giovanili
Un'opportunità da non perdere
La piramide dell'
hockey Svizzero
- Swiss Ice Hockey Federation
- Nazionale Under 16
- Nazionale Under 17
- Nazionale Under 18
- Nazionale Under 20
- Svizzera Romanda
- Svizzera Centrale
- Svizzera Orientale
- Ginevra – Friborgo
- Neuchatel – Giura
- Vaud Vallese
- Berna
- Svizzera centrale
- Nordwestchweiz
- Ticino
- Grigioni
- San Gallo – Appenzello
- Turgovia – Sciaffusa
- Zurigo
- Tornei intercantonali / internazionali
Torneo
Bibi Torriani
La selezione cantonale Bibi Torriani (U14) e quella regionale U15 sono solo i primi passi verso la vetta.
Al torneo Bibi Torriani partecipano 12 squadre cantonali o intercantonali (vedi base della piramide). Durante la stagione agonistica, nelle pause dei campionati stabilite dalla FSHG, le selezioni Mini U14 si affrontano tra loro nell’ambito di 3 tornei. Dalla stagione 2014-15 il torneo finale di Seewen del mese di marzo è riservato solamente ai giocatori selezionati durante i 3 tornei che andranno a comporre 6 squadre che l’anno successivo parteciperanno ai tornei regionali U15 SIHF.
I risultati della Selezione Ticino, dall’introduzione del torneo Bibi Torriani a 12 squadre, sono più che soddisfacenti: 3 volte terzi, tre volte secondi e una volta primi (Selezione 1998 nella stagione 2011-12.
Il torneo Bibi Torriani interessa globalmente circa 250 ragazzi (media di 20/22 per squadra). Al torneo fa seguito, l’anno successivo, quello denominato “Rayonteam (U15)”, manifestazione che interessa i Mini del secondo anno. Il Torneo regionale U15 concerne 6 squadre regionali (2 per regione), segnatamente della Svizzera romanda (caratterizzati in rossi e bianchi), della Svizzera centrale (Nord e Sud che comprende il Ticino) e della Svizzera orientale (Nord e Sud).
Con la formazione delle squadre regionali si riduce il numero dei candidati per una futura selezione U16 dai circa 250 ragazzi attivi durante il torneo Bibi Torriani, a circa 120 giocatori. Durante questi tornei, i singoli giocatori sono osservati e valutati dagli staff d’allenatori regionali e nazionali nell’ottica di una loro selezione per la squadra nazionale cadetta (la U16). Numericamente, per la prima Nazionale giovanile, il quadro dei selezionati sarà costituito da una rosa di circa 50-60 giocatori. Le cifre citate documentano il potenziale giovanile in Svizzera che dev’essere in grado ogni anno di fornire un certo numero di talenti per i quadri delle selezioni cantonali, regionali e nazionali e danno inoltre la misura della concorrenza tra i giocatori stessi, stimolo indispensabile per promuovere dinamismo e sviluppo al nostro Hockey nazionale.